Allerta albero di Giada: attenzione a cosa accade in inverno

L’albero di giada, o chiamata più tecnicamente come crassula ovata, è una di quelle pianta che riescono a rendere accogliente ogni angolo della casa. Le sue foglie carnose e lucide, il portamento elegante e la facilità con cui si adatta a diversi ambienti, ne fanno una scelta perfetta per chi ama il verde, anche senza avere il pollice, come si dice propriamente, verde.

Ma attenzione: quando arriva l’inverno, questa pianta può rivelarsi un po’ più delicata di quanto sembri. Se non le dedichi, quindi, le cure giuste, rischia di soffrire a causa delle basse temperature, dell’umidità e della mancanza di luce, specie nelle giornate uggiose. In questo articolo vi spiegheremo come proteggerla al meglio, durante i mesi freddi e mantenerla rigogliosa.

Ecco perché l’inverno è la stagione critica per la giada

Quando decidiamo di curare un albero di giada lo facciamo alla luce di tutto ciò che questa pianta speciale rappresenta, compreso il fatto che, essendo una pianta originaria di zone calde e aride dove il sole splende tutto l’anno e le temperature non scendo mai troppo, con l’impatto con il freddo e l’inverno soffre. Durante questa stagione, entra in una sorta di riposo vegetativo, riducendo al minimo la crescita per conservare energia.

E’ proprio in questo periodo che bisogna stare attenti perché le sue esigenze cambiano. Se vivi in una zona con inverni particolarmente rigidi, il rischio maggiore che si corre è la presenza del gelo. Esporre, quindi, la pianta a temperature basse può danneggiarla seriamente: foglie che diventano molli, rami scuri e caduta improvvisa di fogliame sono segnali che qualcosa non va e che molto probabilmente la pianta sta soffrendo.

Come aiutare la giada ad affrontare l’inverno?

Sicuramente tenere la pianta di giada in casa può essere una soluzione, semplicemente perché puoi spostarla tra fuori e dentro come e quando preferisci e soprattutto quando ti accorgi che qualcosa ovviamente non va. Ma ricordati che anche in casa non va del tutto bene, poiché un ambiente troppo caldo o poco illuminato può creare altri tipi di problemi, come l’allungamento dei rami o l’ingiallimento delle foglie. Ecco quali sono le cose che devi attenzionare:

  • la luce
  • l’umidità
  • terreno e vaso giusti
  • evita correnti d’aria e bruschi sbalzi di temperatura
  • individua quando è il momento di rinvasare o potare

Attenzione ai segnali di sofferenza. Si individuano molto facilmente, perché una pianta in salute ha le foglie verdi, carnose e lucide. Se noti invece foglie che ingialliscono, che cadono o che diventano molli, potrebbe essere il segno di un problema. Verifica l’irrigazione: spesso, si tratta di un eccesso di acqua. Ma controlla anche che la pianta non sia troppo vicina a una fonte di calore o una zona poco illuminata.

L’albero di giada è una pianta meravigliosa, ma come tutte le cose belle, ha bisogno di cure e attenzioni, soprattutto in inverno. Ma dando importanza ad alcuni aspetti, riuscirai sicuramente a proteggerla e a farla prosperare anche nei mesi più freddi. E ricorda: ogni piccolo gesto di attenzione che le dedichi sarà ricompensato dalla sua bellezza rigogliosa quando tornerà la primavera.

Lascia un commento