Allerta bouganville: ecco cosa può accadere in inverno

Se hai un bouganville nel tuo giardino o sul terrazzo, sai bene quanto questa pianta possa essere un vero spettacolo. I suoi colori vivaci, dal viola intenso al rosso acceso, illuminano qualsiasi spazio e portano un tocco di estate mediterranea anche nelle giornate più grigie. Ma quando arriva l’inverno, la situazione cambia.

La bouganville, con tutta la sua bellezza, è una pianta delicata che non ama affatto il freddo. Ecco perché è fondamentale sapere cosa può succedere e, soprattutto, come proteggerla al meglio durante i mesi più rigidi. Vediamo allora come trattarlo per far sì che resti immutata la sua bellezza ancora con l’arrivo dei mesi più freddi.

Il bouganville, un tesoro tropicale in giardino

Il bouganville, originario del Sud America, è una pianta rampicante che ama il sole e i climi caldi. In estate, con le giuste cure, può trasformarsi in una cascata di colori spettacolari, rendendo unico il tuo spazio verde. Ma c’è un piccolo, e ovviamente per niente banale, problema: questa pianta non è fatta per affrontare l’inverno.

Le temperature sotto i 5 gradi la mettono seriamente alla prova e, se non si interviene per tempo, si rischia di perderla molto facilmente e molto velocemente. Per capire come prenderci cura della bouganville, dobbiamo considerare anche il suo ciclo vitale, compreso il fatto che va in letargo, rallentando la sua crescita e perdendo parte del suo splendore. Questo è normale, ma il freddo eccessivo purtroppo possono trasformare questa pausa in un incubo.

Cosa può accadere al bouganville in inverno?

Durante l’inverno purtroppo bisogna prestare grande attenzione sul bouganville, perché bisogna scongiurare tuti i problemi connessi alle difficoltà che questa pianta ha di gestire le temperature basse. Quindi, diventa fondamentale capire come approcciarsi a lei e cosa fare nel dettaglio. Per prima cosa è necessario essere a conoscenza come procedere:

  • perdita delle foglie, è un modo per proteggersi, quindi è normale
  • danni da gelo: i rami possono gelare e diventare marroni, e in casi peggiori, il gelo può raggiungere anche le radici e compromettere l’intera pianta
  • attenzione al marciume radicale, causato dall’umidità eccessiva.

Insomma, il freddo e l’umidità sono due fattori che possono mettere seriamente a rischio il tuo bouganville. Ma non temere perché con qualche accorgimento mirato, puoi proteggerla e farla arrivare sana e forte alla bella stagione. Procedi sempre tenendo conto delle esigenze delle piante, come la potare regolare e non eccessiva, e coprila con un telo in tessuto non tessuto (TNT), un materiale perfetto perché protegge dal freddo ma permette alla pianta comunque di respirare.

Il bouganville richiede quindi qualche sforzo in più durante l’inverno, ma ne vale davvero la pena. In primavera, quando si risveglia e torna a fiorire, il suo spettacolo ripaga di ogni attenzione. E’ una pianta che sa regalare bellezza e colore come poche altre, trasformando anche gli spazi più anonimi in angoli pieni di vita.

Lascia un commento